Venti di Rassegna

GIOVEDÌ & LUNEDÌ D.O.C. 20º anniversario

Settembre Ottobre 2023

Il tuo appuntamento con il Cinema d'Essai

Ingresso singolo €6,00 - Abbonamento alla Rassegna (6 film) €24,00

Gli abbonati alla Rassegna hanno la loro poltrona riservata per i film della Rassegna.

PRELAZIONE VECCHI ABBONAMENTI FINO A LUNEDÌ 18/09.
DAL 19/09 VENDITA NUOVI ABBONAMENTI

.

GIOVEDÌ 21/09 ore 21:15 - LUNEDÌ 25/09 ore 18:15

I PIONIERI

Regia: Luca Scivoletto
Con: Mattia Bonaventura, Francesco Cilia, Danilo Di Vita, Matilde Sofia Fazio
Durata: 86 min.
Comiso, 1990. Enrico ha 13 anni ed è cresciuto in una famiglia di ferventi comunisti. La sorella maggiore Chiara è riuscita a defilarsi, lui invece dovrà trascorrere le vacanze estive accompagnando di sezione in sezione il padre, che è in predicato per la segreteria regionale del partito.
Enrico decide di fuggire di casa insieme al suo migliore amico Renato, anche lui figlio di ferventi comunisti e a sua volta attivista convinto.
Insieme rifonderanno il campeggio dei Pionieri, uno storico gruppo scout comunista, e a loro si unirà inopinatamente Vittorio Romano, il figlio bullo del fascista locale.

GIOVEDÌ 28/09 ore 21:15 - LUNEDÌ 02/10 ore 18:15

RAPITO

Regia: Marco Bellocchio
Con: Paolo Pierobon, Barbara Ronchi, Fausto Russo Alesi, Filippo Timi
Durata: 125 min.
Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni.
Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato. La legge papale è inappellabile: deve ricevere un'educazione cattolica.
I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto per riavere il figlio. Sostenuta dall'opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale, la battaglia dei Mortara assume presto una dimensione politica. Ma il Papa non accetta di restituire il bambino.
Mentre Edgardo cresce nella fede cattolica, il potere temporale della Chiesa volge al tramonto e le truppe sabaude conquistano Roma.

GIOVEDÌ 05/10 ore 21:15 - LUNEDÌ 09/10 ore 18:15

EMILY

Regia: Frances O'Connor
Con: Emma Mackey, Oliver Jackson-Cohen, Fionn Whitehead.
Durata: 130 min.
Profondamente influenzata dalla morte della madre, dai confini imposti dal padre e dalla vita familiare, dal rapporto con le sorelle Charlotte e Anne e dall'amato fratello Branwell, Emily è incessantemente alla ricerca della libertà artistica e personale.
Una ricerca irrefrenabile, fervida e impetuosa che esplode nella creazione di uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi: a meno di trent'anni scrive Cime tempestose.

GIOVEDÌ 12/10 ore 21:15 - LUNEDÌ 16/10 ore 18:15

IL PIÙ BEL SECOLO DELLA MIA VITA

Regia: Alessandro Bardani
Con: Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris, Antonio Zavatteri
Durata: 90 min.
Un'assurda legge ancora in vigore in Italia impedisce a Giovanni, figlio non riconosciuto alla nascita, di sapere l'identità dei suoi genitori biologici prima del compimento del suo centesimo anno di età.
Per riuscire ad attirare l'opinione pubblica, la sua unica speranza è ottenere la complicità di Gustavo, unico centenario non riconosciuto alla nascita in vita. Il solo che avrebbe il diritto di avvalersi di questa normativa ma che sembra non aver alcun interesse a farlo.

GIOVEDÌ 19/10 ore 21:15 - LUNEDÌ 23/10 ore 18:15

JEANNE DU BARRY

Regia: Maïwenn
Con: Johnny Depp, Maïwenn, Benjamin Lavernhe, Pierre Richard, Melvil Poupaud
Durata: 116 min.
Jeanne, figlia del popolo avida di sapere le cose del mondo, divora libri e sogna la scalata sociale. Seduttrice incallita nel secolo libertino, cavalca irresistibili attrazioni e incontra il duca du Barry.
È lui a trarre indebito vantaggio dalla sua bellezza insolente, introducendola nei salotti mondani e 'offrendola' a Versailles, dove si impone come la favorita di Luigi XV.
La costernazione della famiglia reale è grande ma niente può contro i sentimenti e quel suo imprevedibile temperamento che deflagra il paesaggio cortigiano, abbatte il conformismo e innamora perdutamente il sovrano. Un re che dietro la maschera impassibile, non si rassegna agli inchini, ai riti grotteschi e alle ipocrisie che ingombrano i suoi saloni...

GIOVEDÌ 26/10 ore 21:15 - LUNEDÌ 30/10 ore 18:15

IL CAFTANO BLU

Regia: Maryam Touzani
Con: Lubna Azabal, Saleh Bakri, Ayoub Messioui
Durata: 123 min.
Halim è un sarto talentuoso con una bottega nella medina di Salé, dove vive in compagnia della moglie Mina che lo aiuta anche in negozio.
Il loro rapporto è stretto e affettuoso, benché debba sopportare tanto una malattia che affligge Mina quanto l'omosessualità nascosta di Halim.
L'arrivo di Youssef, un giovane apprendista molto attento a studiare le tecniche di Halim, scombusola l'quilibrio della coppia, in un periodo scandito dalla cucitura di un bellissimo caftan blu per una cliente con poca pazienza.

GIOVEDÌ 21/09 ore 21:15
LUNEDÌ 25/09 ore 18:15

I PIONIERI

Regia: Luca Scivoletto
Con: Mattia Bonaventura, Francesco Cilia, Danilo Di Vita, Matilde Sofia Fazio
Durata: 86 min.
Comiso, 1990. Enrico ha 13 anni ed è cresciuto in una famiglia di ferventi comunisti. La sorella maggiore Chiara è riuscita a defilarsi, lui invece dovrà trascorrere le vacanze estive accompagnando di sezione in sezione il padre, che è in predicato per la segreteria regionale del partito.
Enrico decide di fuggire di casa insieme al suo migliore amico Renato, anche lui figlio di ferventi comunisti e a sua volta attivista convinto.
Insieme rifonderanno il campeggio dei Pionieri, uno storico gruppo scout comunista, e a loro si unirà inopinatamente Vittorio Romano, il figlio bullo del fascista locale.

GIOVEDÌ 28/09 ore 21:15
LUNEDÌ 02/10 ore 18:15

RAPITO

Regia: Marco Bellocchio
Con: Paolo Pierobon, Barbara Ronchi, Fausto Russo Alesi, Filippo Timi
Durata: 125 min.
Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni.
Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato. La legge papale è inappellabile: deve ricevere un'educazione cattolica.
I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto per riavere il figlio. Sostenuta dall'opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale, la battaglia dei Mortara assume presto una dimensione politica. Ma il Papa non accetta di restituire il bambino.
Mentre Edgardo cresce nella fede cattolica, il potere temporale della Chiesa volge al tramonto e le truppe sabaude conquistano Roma.

GIOVEDÌ 05/10 ore 21:15
LUNEDÌ 09/10 ore 18:15

EMILY

Regia: Frances O'Connor
Con: Emma Mackey, Oliver Jackson-Cohen, Fionn Whitehead.
Durata: 130 min.
Profondamente influenzata dalla morte della madre, dai confini imposti dal padre e dalla vita familiare, dal rapporto con le sorelle Charlotte e Anne e dall'amato fratello Branwell, Emily è incessantemente alla ricerca della libertà artistica e personale.
Una ricerca irrefrenabile, fervida e impetuosa che esplode nella creazione di uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi: a meno di trent'anni scrive Cime tempestose.

GIOVEDÌ 12/10 ore 21:15
LUNEDÌ 16/10 ore 18:15

IL PIÙ BEL SECOLO DELLA MIA VITA

Regia: Alessandro Bardani
Con: Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris, Antonio Zavatteri
Durata: 90 min.
Un'assurda legge ancora in vigore in Italia impedisce a Giovanni, figlio non riconosciuto alla nascita, di sapere l'identità dei suoi genitori biologici prima del compimento del suo centesimo anno di età.
Per riuscire ad attirare l'opinione pubblica, la sua unica speranza è ottenere la complicità di Gustavo, unico centenario non riconosciuto alla nascita in vita. Il solo che avrebbe il diritto di avvalersi di questa normativa ma che sembra non aver alcun interesse a farlo.

GIOVEDÌ 19/10 ore 21:15
LUNEDÌ 23/10 ore 18:15

JEANNE DU BARRY

Regia: Maïwenn
Con: Johnny Depp, Maïwenn, Benjamin Lavernhe, Pierre Richard, Melvil Poupaud
Durata: 116 min.
Jeanne, figlia del popolo avida di sapere le cose del mondo, divora libri e sogna la scalata sociale. Seduttrice incallita nel secolo libertino, cavalca irresistibili attrazioni e incontra il duca du Barry.
È lui a trarre indebito vantaggio dalla sua bellezza insolente, introducendola nei salotti mondani e 'offrendola' a Versailles, dove si impone come la favorita di Luigi XV.
La costernazione della famiglia reale è grande ma niente può contro i sentimenti e quel suo imprevedibile temperamento che deflagra il paesaggio cortigiano, abbatte il conformismo e innamora perdutamente il sovrano. Un re che dietro la maschera impassibile, non si rassegna agli inchini, ai riti grotteschi e alle ipocrisie che ingombrano i suoi saloni...

GIOVEDÌ 26/10 ore 21:15
LUNEDÌ 30/10 ore 18:15

IL CAFTANO BLU

Regia: Maryam Touzani
Con: Lubna Azabal, Saleh Bakri, Ayoub Messioui
Durata: 123 min.
Halim è un sarto talentuoso con una bottega nella medina di Salé, dove vive in compagnia della moglie Mina che lo aiuta anche in negozio.
Il loro rapporto è stretto e affettuoso, benché debba sopportare tanto una malattia che affligge Mina quanto l'omosessualità nascosta di Halim.
L'arrivo di Youssef, un giovane apprendista molto attento a studiare le tecniche di Halim, scombusola l'quilibrio della coppia, in un periodo scandito dalla cucitura di un bellissimo caftan blu per una cliente con poca pazienza.