GIOVEDÌ & LUNEDÌ D.O.C. maggio giugno 2023
Il tuo appuntamento con il Cinema d'Essai
Ingresso singolo €6,00 - Abbonamento alla Rassegna (4 film) €24,00
Gli abbonati alla Rassegna hanno la loro poltrona riservata per i film della Rassegna.
Rassegna del Giovedì: prelazione vecchi abbonamenti fino al 27/04.
Rassegna del Lunedì: prelazione vecchi abbonamenti fino al 02/05.
Dal giorno successivo vendita nuovi abbonamenti
.
GIOVEDÌ 04/05 ore 21:15 - LUNEDÌ 08/05 ore 18:00 |
|
![]() |
STRANIZZA D'AMURIRegia: Giuseppe FiorelloCon: Gabriele Pizzurro, Samuele Segreto, Fabrizia Sacchi, Simona Malato Durata: 134 min. Sicilia 1982. Mentre Le televisioni trasmettono i mondiali di calcio e gli italiani sperano nella coppa del mondo, due adolescenti sognano di vivere il loro amore senza paura. Gianni e Nino si incontrano per caso e poi si amano per scelta. Il loro amore sarà puro e sincero, ma non può sottrarsi al pregiudizio del paese che non comprende e non accetta. Il loro amore non sarà compreso nemmeno dalle rispettive famiglie, generando così un conflitto interno forte e doloroso. |
GIOVEDÌ 11/05 ore 21:15 - LUNEDÌ 15/05 ore 18:00 |
|
![]() |
QUANDORegia: Walter VeltroniCon: Neri Marcorè, Valeria Solarino, Fabrizio Ciavoni Durata: 105 min. La giovane vita di Giovanni va in pausa nell'estate del 1984 a San Giovanni, durante il dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer, per colpa dell'asta di una bandiera finita tragicamente sulla sua testa. Dopo 31 anni si risveglia dal coma, ed è come una nuova rinascita, da adulto. Tutto è cambiato, il mondo che aveva lasciato non c'è più: la sua famiglia, la ragazza, il partito tanto amato, tutto in questa nuova epoca è stravolto. Giovanni è come un bambino cinquantenne, deve imparare a muoversi in questa nuova dimensione, accettando anche la perdita dei vecchi legami e la scoperta di nuovi. Ad aiutarlo ci sono Giulia, una giovane e tormentata suora che si è presa cura di lui negli ultimi anni della sua degenza, e Leo, un ragazzo problematico affetto da mutismo selettivo. |
GIOVEDÌ 18/05 ore 21:15 - LUNEDÌ 22/05 ore 18:00 |
|
![]() |
IL RITORNO DI CASANOVARegia: Gabriele SalvatoresCon: Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio, Sara Serraiocco, Natalino Balasso Durata: 95 min. Leo Bernardi è un regista che non riesce a completare il suo ultimo film su Giacomo Casanova, in procinto di partecipare in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Il suo montatore Gianni cerca di farlo uscire dall'impasse e da una depressione incipiente, mentre Leo si consuma fra due sentimenti che gli paiono inadatti ai sui 63 anni: la competitività con un giovane regista, Lorenzo Marino, osannato dalla critica e anche lui in predicato per il concorso veneziano, e l'amore per Silvia, un contadina volitiva e indipendente, molto più giovane di lui. Dunque Leo temporeggia, procrastina, è nervoso e distratto, agitato da sogni e visioni, impolverato come il Casanova che racconta, cui tutto appare "insensato e ripugnante" - a cominciare dal passaggio inesorabile del suo tempo di vita. |
GIOVEDÌ 25/05 ore 21:15 - LUNEDÌ 29/05 ore 18:00 |
|
![]() |
MON CRIMERegia: François OzonCon: Nadia Tereszkiewicz, Isabelle Huppert, Fabrice Luchini Durata: 102 min. Negli anni '30 a Parigi, Madeleine, avvenente giovane attrice squattrinata e senza talento, viene accusata dell'omicidio di un famoso produttore. Con l'aiuto della sua migliore amica Pauline, giovane avvocatessa disoccupata, viene assolta per legittima difesa. Inizia così una nuova vita, fatta di gloria e di successo, fino a quando la verità non viene a galla. |
LUNEDÌ 05/06 ore 18:00 - GIOVEDÌ 08/06 ore 21:15 |
|
![]() |
LA QUATTORDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIORegia: Pupi AvatiCon: Edwige Fenech, Jacopo Rampini, Cesare Cremonini, Lodo Guenzi. Durata: 98 min. Bologna, anni '70. Marzio, Samuele e Sandra sono giovanissimi e ognuno ha un suo sogno da realizzare. La musica, la moda, o forse la carriera. I due ragazzi, amici per la pelle, fondano il gruppo musicale I Leggenda e sognano il successo. Sandra è un fiore di bellezza e aspira a diventare indossatrice. Qualche anno dopo, nella quattordicesima domenica del tempo ordinario, Marzio sposa Sandra mentre Samuele suona l'organo. Poi un giorno di quei meravigliosi anni novanta in cui tutto sembra loro possibile, si appalesa all'improvviso la burrasca, un vento contrario e ostile che tutto spazza via. Li ritroviamo 35 anni dopo. Cosa è stato delle loro vite, dei loro rapporti? Ma soprattutto cosa ne è stato dei loro sogni? |
LUNEDÌ 12/06 ore 18:00 - GIOVEDÌ 15/06 ore 21:15 |
|
![]() |
MIXED BY ERRYRegia: Sydney SibiliaCon: Luigi D'Oriano, Giuseppe Arena, Emanuele Palumbo, Francesco Di Leva Durata: 110 min. Nel magico capoluogo campano degli anni '80, dove Maradona è una divinità, Enrico “Erry” Frattasio trasforma le compilation musicali che fa per i suoi amici in un impero, grazie all'aiuto dei suoi fratelli Peppe e Angelo. Una clamorosa impresa che cambierà le loro esistenze, reinventerà il concetto di pirateria in Italia e porterà la musica nelle vite di tutti. |
GIOVEDÌ 04/05 ore 21:15
|
STRANIZZA D'AMURI |
![]() |
Regia: Giuseppe Fiorello Con: Gabriele Pizzurro, Samuele Segreto, Fabrizia Sacchi, Simona Malato Durata: 134 min. Sicilia 1982. Mentre Le televisioni trasmettono i mondiali di calcio e gli italiani sperano nella coppa del mondo, due adolescenti sognano di vivere il loro amore senza paura. Gianni e Nino si incontrano per caso e poi si amano per scelta. Il loro amore sarà puro e sincero, ma non può sottrarsi al pregiudizio del paese che non comprende e non accetta. Il loro amore non sarà compreso nemmeno dalle rispettive famiglie, generando così un conflitto interno forte e doloroso. |
GIOVEDÌ 11/05 ore 21:15
|
QUANDO |
![]() |
Regia: Walter Veltroni Con: Neri Marcorè, Valeria Solarino, Fabrizio Ciavoni Durata: 105 min. La giovane vita di Giovanni va in pausa nell'estate del 1984 a San Giovanni, durante il dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer, per colpa dell'asta di una bandiera finita tragicamente sulla sua testa. Dopo 31 anni si risveglia dal coma, ed è come una nuova rinascita, da adulto. Tutto è cambiato, il mondo che aveva lasciato non c'è più: la sua famiglia, la ragazza, il partito tanto amato, tutto in questa nuova epoca è stravolto. Giovanni è come un bambino cinquantenne, deve imparare a muoversi in questa nuova dimensione, accettando anche la perdita dei vecchi legami e la scoperta di nuovi. Ad aiutarlo ci sono Giulia, una giovane e tormentata suora che si è presa cura di lui negli ultimi anni della sua degenza, e Leo, un ragazzo problematico affetto da mutismo selettivo. |
GIOVEDÌ 18/05 ore 21:15
|
IL RITORNO DI CASANOVA |
![]() |
Regia: Gabriele Salvatores Con: Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio, Sara Serraiocco, Natalino Balasso Durata: 95 min. Leo Bernardi è un regista che non riesce a completare il suo ultimo film su Giacomo Casanova, in procinto di partecipare in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Il suo montatore Gianni cerca di farlo uscire dall'impasse e da una depressione incipiente, mentre Leo si consuma fra due sentimenti che gli paiono inadatti ai sui 63 anni: la competitività con un giovane regista, Lorenzo Marino, osannato dalla critica e anche lui in predicato per il concorso veneziano, e l'amore per Silvia, un contadina volitiva e indipendente, molto più giovane di lui. Dunque Leo temporeggia, procrastina, è nervoso e distratto, agitato da sogni e visioni, impolverato come il Casanova che racconta, cui tutto appare "insensato e ripugnante" - a cominciare dal passaggio inesorabile del suo tempo di vita. |
GIOVEDÌ 25/05 ore 21:15
|
MON CRIME |
![]() |
Regia: François Ozon Con: Nadia Tereszkiewicz, Isabelle Huppert, Fabrice Luchini Durata: 102 min. Negli anni '30 a Parigi, Madeleine, avvenente giovane attrice squattrinata e senza talento, viene accusata dell'omicidio di un famoso produttore. Con l'aiuto della sua migliore amica Pauline, giovane avvocatessa disoccupata, viene assolta per legittima difesa. Inizia così una nuova vita, fatta di gloria e di successo, fino a quando la verità non viene a galla. |
LUNEDÌ 05/06 ore 18:00
|
LA QUATTORDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO |
![]() |
Regia: Pupi Avati Con: Edwige Fenech, Jacopo Rampini, Cesare Cremonini, Lodo Guenzi. Durata: 98 min. Bologna, anni '70. Marzio, Samuele e Sandra sono giovanissimi e ognuno ha un suo sogno da realizzare. La musica, la moda, o forse la carriera. I due ragazzi, amici per la pelle, fondano il gruppo musicale I Leggenda e sognano il successo. Sandra è un fiore di bellezza e aspira a diventare indossatrice. Qualche anno dopo, nella quattordicesima domenica del tempo ordinario, Marzio sposa Sandra mentre Samuele suona l'organo. Poi un giorno di quei meravigliosi anni novanta in cui tutto sembra loro possibile, si appalesa all'improvviso la burrasca, un vento contrario e ostile che tutto spazza via. Li ritroviamo 35 anni dopo. Cosa è stato delle loro vite, dei loro rapporti? Ma soprattutto cosa ne è stato dei loro sogni? |
LUNEDÌ 12/06 ore 18:00
|
MIXED BY ERRY |
![]() |
Regia: Sydney Sibilia Con: Luigi D'Oriano, Giuseppe Arena, Emanuele Palumbo, Francesco Di Leva Durata: 110 min. Nel magico capoluogo campano degli anni '80, dove Maradona è una divinità, Enrico “Erry” Frattasio trasforma le compilation musicali che fa per i suoi amici in un impero, grazie all'aiuto dei suoi fratelli Peppe e Angelo. Una clamorosa impresa che cambierà le loro esistenze, reinventerà il concetto di pirateria in Italia e porterà la musica nelle vite di tutti. |